Tag: quartu

Chiusura campagna elettorale, Piludu: «Siamo un nuovo progetto, una nuova storia»

«Il nostro progetto guarda al futuro. Siamo in netta discontinuità con il passato. Noi guardiamo a tutti. Rappresentiamo una città che crede nelle sue potenzialità.  Non possiamo più avere cittadini di serie A e serie B.  A Quartu c’è un nuovo progetto, una nuova storia. Abbiamo necessità di fare squadra e di cambiare veramente. Una amministrazione amica dei cittadini, che li ascolta, che usa la partecipazione per i cittadini» ha affermato Francesco Piludu, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra progressista, ambientalista e identitaria che ha concluso la campagna elettorale in vista delle elezioni comunali di domenica 25 e lunedì 26 ottobre.

All’iniziativa hanno partecipato i rappresentanti dei partiti, dei movimenti e delle liste che parteciperanno alla competizione elettorale: Partito Democratico-Articolo Uno con Marco Piras e il segretario regionale Emanuele Cani, in collegamento telefonico; Stefano Secci per Ajò Insieme; Marta Ragatzu per Cambiamo Quartu e Sergio Falconieri per Impari SiAmo Quartu.

«Negli ultimi dieci giorni della nostra campagna elettorale abbiamo scelto un viaggio in camper perché proponiamo partecipazione: abbiamo incontrato e ci siamo confrontati quotidianamente con i cittadini e sarà anche il nostro operato. Non ci dobbiamo chiudere nel palazzo. Ognuno dei quartieri rappresenta una storia e una necessità. Noi ci  interessiamo degli altri, vogliamo che siano i cittadini ad interessarsi per la città» ha raccontato il candidato sindaco. «Ci mettiamo al servizio della comunità. L’amministrazione ha bisogno delle cittadine e dei cittadini».

Ultimo giornata campagna elettorale: chiusura in diretta streaming da Casa Olla

Sarà l’Antica Casa Olla in via Eligio Porcu, l’ultima tappa del tour “In viaggio per Quartu” di Francesco Piludu, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra progressista, ambientalista e identitaria. La chiusura della campagna elettorale è in programma venerdì 23 ottobre alle ore 19.30 e sarà trasmessa in diretta sulle pagine facebook del candidato sindaco e rilanciata delle liste collegate, partiti e movimenti.

In mattinata, la decima giornata del tour in camper è partita dal Parco di Molentargius, per passare dalle Saline e il rio Is Cungiaus. Nei giorni scorsi Piludu ha incontrato i cittadini dei quartieri di Sacro Cuore, Funtan’e Ortus, Cepola, Santo Stefano, Sant’Antonio, Is Argiolas, via Fiume, Piazza IV Novembre, viale Colombo, Cost’e’ Bentu, Perdalonga, Su Idanu, Marcangias e Pirastu, Bellavista, Foxi, Costa di sopra, Flumini, Tanca Fiorita, Niu Crobu, Santu Lianu, Separassiu, Pittori europei, Simbirizzi, Pardinixeddu, Sa Serrixedda, Perdabona, Is Arenas, Pitz’e Serra, Sa Forada, Quartello, Sant’Anastasia, Poetto, San Luca, Margine rosso, Porticciolo, Sa Tiacca, Su Stangioni, Su Pau, Stella di Mare 1 e 2, Santa Luria, Marina Residence, Sant’Andrea, Capitana, Riviera di Capitana, Is Meris, Is Mortorius, Baia Azzurra, S’Arpagiu, Salmagi, Terramala, Cala Regina, Is Canaleddus, Mari Pintau, Kal’ ‘e Moru, Geremeas.

«Abbiamo ascoltato le problematiche delle cittadine e dei cittadine quartesi e ci siamo messi a disposizione per migliorare la nostra città con progetti che guardino al futuro, lasciandoci alle spalle i dieci anni di cattiva amministrazione di centrodestra» ha dichiarato Piludu.

Nella serata di giovedì si è tenuto un incontro tematico sul sociale e del terzo settore. All’iniziativa – alla quale era presente anche l’ex assessore regionale Filippo Spanu – hanno partecipato i rappresentanti di associazioni e realità che operano attivamente a Quartu. «È importante che la nostra comunità ritrovi se stessa, che sia una città una città che si sostiene e si regge sulle sue tradizioni, potenzialità. Quartu è una grande città che valorizza le tante potenzialità e risorse umane, che non mette da parte nessuno, ma che lavora per costruire un futuro in cui tutti abbiano le stesse potenzialità e potenzialità. Il comune deve dare risposte non creare problemi. Una comunità solidale che si mette a disposizione degli altri» ha affermato il candidato sindaco.  

Intervista Radio Kalaritana

Nella sezione podcast “Quartu al voto” del sito radiokalaritana.it, l’intervista realizzata da Maria Luisa Secchi al candidato sindaco Francesco Piludu.

Tra i temi dell’intervista, le idee per lo sviluppo della città, la Città Metropolitana, il traffico cittadino, il sociale, il litorale,  le parrocchie e la solidarietà. 

Ascolta l’intervista

In viaggio per Quartu, quinta tappa | Tour lungo le coste quartesi tra zone da riqualificare e disservizi

Un tour lungo tutta la costa quartese: dal Poetto fino a Geremas passando per San Luca e Margine Rosso, il compendio del Nuraghe Diana. Sono queste le zone visitate da Francesco Piludu candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista e identitaria nella quinta tappa del tour “In viaggio per Quartu”.

Il candidato sindaco ha raccontato il viaggio, tappa dopo tappa, sui suoi canali social. Dopo la partenza nella parte quartese del Poetto, la sosta davanti al fortino di San Luca dove sorgerà una delle più grandi piazza della città con la messa in atto del “Piano della fortezza” che prevederà una riqualificazione completa di tutto il quartiere. «Sarà una terrazza su Quartu» ha affermato Piludu.

Il viaggio è proseguito nel Margine Rosso tra via Turbine, nel Margine Rosso, sulla riva del Rio Foxi dove sono evidenti le tracce di inquinamento, prima di passare davanti alla Torre di Foxi e accanto ai resti della Villa Romana «un patrimonio da promuovere anche in chiave turistica», poi nella zona de Su Stangioni, in via Tirso e nel Porto di Capitana. Il tour ha fatto tappa a Stella di Mare davanti ai locali destinati alla  caserma dei carabinieri: «Durante gli incontri dei giorni scorsi, i residenti del litorale ci hanno confermato un realtà che conoscevamo già da tempo: uno dei problemi più importanti della zona è quello della sicurezza. È importante che venga istituito in modo permanente un presidio di sicurezza per tutti gli abitanti e per tutti i residenti e turisti che vivono lungo i ventisei chilometri di costa»

Nuova tappa al Nuraghe Diana, un’area da riqualificare con spazi per i giovani, per le attività produttive: «Dobbiamo mettere a sistema il compendio Is Mortorius, Batteria Faldi e Nuraghe Diana per creare attività che creino sviluppo e lavoro. Occorre riqualificare la zona, anche grazie all’uso delle strutture militari, per fare nascere un luogo dove potersi incontrare e per sfruttare al meglio le sue potenzialità. Diamo la possibilità che strutture come queste diano occupazione e lavoro». Non sono mancate le tappe a Kal’e Moru, Cala Regina e Mari Pintau «tre spiagge da valorizzare come un biglietto da visita per la nostra città»

“In viaggio per Quartu”: tour in camper per Francesco Piludu

“In viaggio per Quartu” per incontrare i cittadini e condividere i progetti per il territorio. Parte mercoledì 14 ottobre alle ore 18.00 da Bellavista (Flumini di Quartu) il tour di Francesco Piludu candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista e identitaria in vista delle elezioni comunali in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre.

A bordo di un camper, Piludu girerà la città per incontrare i cittadini  – nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19 – per ascoltare le necessità delle zone e raccontare i punti del programma della coalizione e il progetto “Quartu rinnova sul serio”. La prima tappa arriverà a Bellavista, Foxi e Costa di Sopra.

«Da oggi inizia un viaggio quartiere per quartiere. Abbiamo deciso di visitare le zone della città durante tutta la campagna elettorale e lo faremo anche durante la nostra amministrazione. Non saranno i cittadini a dover andare in Comune, ma saremo noi ad andare e ascoltarli» ha affermato il candidato: «Le norme anti assembramento non ci consentono di organizzare incontri partecipati con un alto numero di cittadini: per questo, come stiamo facendo da oltre due mesi,  le nostre iniziative vengono trasmesse in diretta sulla mia pagina facebook per permettere anche a chi sta a casa di contribuire con commenti e proposte».

Cultura, identidade e comunidade. Nella serata di martedì, presso l’Antica Casa Olla, il candidato sindaco ha incontrato gli operatori della cultura in città: «Dobbiamo riaprire gli spazi culturali a Quartu che sono rimasti chiusi negli ultimi dieci anni di amministrazione. Serve un lavoro di partecipazione, confronto e di programmazione delle iniziative. Dobbiamo lavorare per un vero trilinguismo con la lingua italiana accanto al sardo e all’inglese per essere attrattivi verso i turisti che vengono a visitare la nostra città. Coinvolgere i cittadini e chi opera in un settore fondamentale come quello della cultura e delle tradizioni popolari significa creare comunità e ritrovare la nostra identità» ha concluso Piludu.

 

Trasparenza, pubblicati curriculum vitae e casellario giudiziale di Francesco Piludu

Francesco Piludu, candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista e identitaria, ha pubblicato il suo curriculum vitae e il suo certificato penale come stabilito dall’art 1 comma 14 della Legge 9/01/2019 n 3 “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonchè in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici” . 

«È un atto di trasparenza nei confronti degli elettori che sceglieranno me e le liste della coalizione alle elezioni del 25 e 26 ottobre»  afferma il candidato sindaco. 

Consultali alla pagina Trasparenza

«Senza scuola non c’è futuro»

Oggi oltre settemila studenti quartesi sono tornati a scuola. Per loro, un inizio scolastico diverso dal solito: speranze e sogni si uniscono alle incognite e ai timori causati dalla situazione epidemiologica. «È il momento di cominciare, senza temere, cercando di essere fiduciosi, perché senza scuola non c’è futuro» così Francesco Piludu, candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista e identitaria.

Piludu si sofferma sull’attuale condizione delle scuole quartesi: «A Quartu l’attuale amministrazione ci lascia una pesante eredità di ritardi e di grave mancanza di attenzione verso il mondo della scuola costretta ad affrontare quotidianamente le emergenze. Con la fiducia dei cittadini mi impegno per dare massima priorità alla risoluzione di tali emergenze con un lavoro condiviso tra autorità scolastiche e l’amministrazione comunale»

«Un augurio di buon anno scolastico a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi, alle bambine e ai bambini, soprattutto a coloro che vivranno la loro prima esperienza. Un augurio anche alle insegnanti e agli insegnanti, ai e alle dirigenti scolastici/e e al personale ATA ai quali quest’anno sarà richiesto un importante lavoro per la sicurezza di tutte e tutti» conclude il candidato sindaco.

Rassegna web | Presentazione slogan “Quartu rinnova sul serio”

YouTg – “Quartu rinnova sul serio”: Piludu lancia lo slogan per la corsa a sindaco

“Quartu si rinnova sul serio”. Questo lo slogan scelto dal candidato sindaco del centrosinistra Francesco Piludu per la sua corsa alla più importante poltrona di via Eligio Porcu.  “Quella che stiamo presentando alla nostra città è una proposta seria e di rinnovamento che parte dalle proposte di cittadine e cittadini che hanno fatto nei scorsi mesi con gli incontri e sui social e dal successo delle primarie che hanno sancito l’inizio della nuova coalizione di centrosinistra progressista, ambientalista, identitaria”

CastedduOnLine – Quartu, la sfida di Francesco Piludu: “Una proposta seria di rinnovamento per una Quartu che guarda al futuro”

Francesco Piludu presenta il suo programma: “Una proposta seria di rinnovamento per una Quartu che guarda al futuro” . Questa mattina, nella Piazza Santa Maria degli Angeli a Flumini, Francesco Piludu, candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista, identitaria ha fatto il punto sulla costruzione del programma in vista delle elezioni comunali in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Al suo fianco Stefano Secci e Monica Mascia.

Sardegna Reporter – Piludu presenta lo slogan “Quartu rinnova sul serio”

Una proposta seria di rinnovamento per una Quartu che guarda al futuro. Francesco Piludu, è candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista, identitaria. Nella mattinata di sabato 19 settembre, nella Piazza Santa Maria degli Angeli a Flumini, Pilidu ha fatto il punto sulla costruzione del programma in vista delle elezioni comunali in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Al suo fianco Stefano Secci e Monica Mascia.

“Quartu rinnova sul serio”: a Flumini la presentazione dello slogan elettorale

Una proposta seria di rinnovamento per una Quartu che guarda al futuro. Nella mattinata di sabato 19 settembre, nella Piazza Santa Maria degli Angeli a Flumini, Francesco Piludu, candidato sindaco della coalizione del centrosinistra progressista, ambientalista, identitaria ha fatto il punto sulla costruzione del programma in vista delle elezioni comunali in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Al suo fianco Stefano Secci e Monica Mascia.

«Il nostro è un progetto che parte da uno slogan: “Quartu rinnova sul serio”. Quella che stiamo presentando alla nostra città è una proposta seria e di rinnovamento che parte dalle proposte di cittadine e cittadini che hanno fatto nei scorsi mesi con gli incontri e sui social e dal successo delle primarie che hanno sancito l’inizio della nuova coalizione di centrosinistra progressista, ambientalista, identitaria» ha affermato Piludu.

«La presenza di Monica Mascia e Stefano Secci è un segno di trasparenza: non abbiamo nulla da nascondere. È giusto riconoscere loro il successo della primarie. Monica Mascia seguirà con attenzione il programma elettorale, un lavoro che sta proseguendo anche grazie ai contributi dei partiti, dei movimenti e delle associazioni  che fanno parte della coalizione. Stefano Secci sarà al mio fianco in questo percorso durante la campagna elettorale e da novembre, lo sarà come mio vice sindaco»

Secci si è detto onorato della richiesta di Piludu: «Sosterrò Francesco con tutte le mie forze e con quelle delle amiche e amici che ci stanno sostenendo in queste settimane. Si sta alimentando una consapevolezza di rinnovamento serio della città con le tante proposte raccolte in un programma di rilancio, di riscatto della comunità e della voglia di vivere davvero questa città»

«L’identità, la comunità, il territorio e il sociale sono i valori che ci permettono di percorrere una strada comune» ha ricordato la Mascia: «Sin dai primi incontri di coalizione abbiamo discusso dei temi veri e concreti per la città. Dobbiamo rinsaldare il rapporto tra la politica e la città». Tra i punti del programma anche quello delle salute sviluppato anche attraverso il principio di prevenzione: una comunità sana in una ambiente sano.

All’incontro ha preso parte anche il deputato del Partito Democratico, Andrea Frailis che ha dato la sua disponibilità a partecipare ai prossimi appunti appuntamenti elettorali: «Lo slogan scelto da Francesco è giusto: Quartu merita una amministrazione che guidi la città in modo serio. Credo che queste elezioni possano cambiare il destino di Quartu».

  • 1
  • 2
error: Contenuto protetto